top of page



La Sindone può essere datata con i raggi X?
A seguito dell'articolo di De Caro et al. pubblicato su Heritage2022, 5, 860-870, molti ci chiedono se sia possibile datare la Sindone...

andaluciacesan
19 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Rielaborazione delle griglie di Soudarion e Sindone
Il direttore dell'EDICES, Prof. Alfonso Sánchez Hermosilla, ci invia una comunicazione in cui spiega come e perché sono state rielaborate...

andaluciacesan
11 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Il direttore di EDICES risponde a un articolo pubblicato su Archaeometry
Lo scorso giugno abbiamo ricevuto un articolo accettato dalla rivista scientifica Archaeometry che ci ha lasciato del tutto perplessi:...

andaluciacesan
3 ago 2024Tempo di lettura: 11 min
141 visualizzazioni
0 commenti


Contributi inedita sulla Sindone
Presentiamo il comunicato stampa emesso da EDICES in occasione delle nuove scoperte sulla Sindone. In questo blog è possibile leggere il...

andaluciacesan
14 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
288 visualizzazioni
0 commenti


La resurrezione dalla fisica quantistica
Manuel Carreira, sacerdote gesuita, teologo, filosofo e astrofisico, membro del Centro spagnolo di Sindonologia, morto nel 2020....

andaluciacesan
30 mar 2024Tempo di lettura: 27 min
708 visualizzazioni
0 commenti


La Cappella della Sindone, parte 2
In questa seconda parte dell'articolo di Ignacio Huertas approfondiremo la storia e il simbolismo della Cappella che ospita la Sindone da...

andaluciacesan
10 mar 2024Tempo di lettura: 11 min
46 visualizzazioni
0 commenti


La Cappella della Sindone, 1a parte
Quello che segue è un articolo di Ignacio Huertas su Guarini e Bertola e la Cappella della Sindone. In questa prima parte parleremo degli...

andaluciacesan
3 mar 2024Tempo di lettura: 9 min
33 visualizzazioni
0 commenti


La diocesi di Teruel ospita una mostra sull'uomo della Sindone di Teruel
Il 14 febbraio è stata inaugurata al Museo de la Pasión di Cabra (Córdoba) la mostra itinerante su "L'uomo della Sindone". La mostra...

andaluciacesan
23 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


LA SINDONE DI TORINO: UN APPROCCIO STORIOGRAFICO
Pubblichiamo questa settimana un altro articolo di Tristán Casabianca, Università di Aix-Marseille, Francia, che presenta una serie di...

andaluciacesan
11 feb 2024Tempo di lettura: 20 min
68 visualizzazioni
0 commenti


La Sindone di Torino, la Resurrezione di Gesù e il regno della scienza: uno sguardo dal Duomo
Questa settimana pubblichiamo un articolo di Tristán Casabianca, dell'Università di Aix-Marseille, noto per aver ottenuto in tribunale i...

andaluciacesan
4 feb 2024Tempo di lettura: 11 min
218 visualizzazioni
0 commenti


Nuclear Analysis of the Shroud of Turin part 2
After some time without being able to publish due to different problems, we continue with the activity of the web. We upload the rest of...

andaluciacesan
27 gen 2024Tempo di lettura: 28 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Analisi nucleare della Sindone di Torino parte 1
Pubblichiamo un nuovo articolo del dottor Robert Rucker. Egli presenta un'ipotesi sulla formazione delle immagini a partire dalla fisica...

andaluciacesan
30 nov 2023Tempo di lettura: 9 min
162 visualizzazioni
0 commenti


L'influenza del Codice Pray nel dibattito sulla Sindone di Torino
Presentiamo una sintesi di un articolo pubblicato dal Prof. Tristán Casabianca sul dibattito relativo al Codice Pray, un manoscritto che...

andaluciacesan
20 nov 2023Tempo di lettura: 16 min
38 visualizzazioni
0 commenti


La palinologia: uno strumento di ricerca per la Sindone di Oviedo e il Sudario di Oviedo
In questa occasione presentiamo un articolo della dott.ssa Marzia Boi, esperta di palinologia. In esso getta le basi di come deve essere...

andaluciacesan
14 nov 2023Tempo di lettura: 16 min
96 visualizzazioni
0 commenti


1° Congresso scientifico sulla Sindone di Torino e il Sudario di Oviedo
Questo interessantissimo congresso si terrà ad Abarán (Murcia - Spagna) il 4 novembre. I cinque relatori sono specialisti di alto...

andaluciacesan
25 ott 2023Tempo di lettura: 5 min
275 visualizzazioni
0 commenti


CHATGPT E LA SINDONE DI TORINO
Abbiamo trovato su Academia.edu un articolo davvero curioso pubblicato il 7 marzo 2023. Il Prof. José L. Fernández parla a ChatGPT della...

andaluciacesan
10 ott 2023Tempo di lettura: 8 min
86 visualizzazioni
0 commenti


È morto José Manuel Fernández-Fígares Pérez
Nel nostro sentito omaggio all'uomo che ha ispirato il CESAN, condividiamo l'unica registrazione che abbiamo trovato di una sua...

andaluciacesan
1 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Sindone, Vangeli e nuova evangelizzazione parte 2
Presentiamo la seconda parte dell'articolo di monsignor Ghiberti. Che sia il nostro umile omaggio a un grande uomo. 3.2 Il capitolo 20:...

andaluciacesan
23 set 2023Tempo di lettura: 12 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Sindone Vangeli e nuova evangelizzazione, Parte 1
Pochi giorni fa è morto Giuseppe Ghiberti. Una vita intera dedicata a Dio, alla Parola e al mistero della Sindone: si è spento pochi...

andaluciacesan
17 set 2023Tempo di lettura: 10 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Stato della ricerca sulla Sindone di Torino parte 2
Terminiamo l'articolo iniziato la settimana scorsa da Robert Rucker. Questa settimana abbiamo appreso della morte di monsignor Giuseppe...

andaluciacesan
10 set 2023Tempo di lettura: 7 min
30 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page