top of page

Stato della ricerca sulla Sindone di Torino parte 2

Terminiamo l'articolo iniziato la settimana scorsa da Robert Rucker. Questa settimana abbiamo appreso della morte di monsignor Giuseppe Ghiberti, specialista della Sindone e formatore di molti studiosi. Una figura fondamentale in Italia. A lui dedicheremo i prossimi articoli.


7. È l'immagine di Gesù?


Gli esperimenti condotti dallo Shroud of Turin Research Project (STURP) nel 1978 indicano che le caratteristiche dell'immagine sono così uniche che non può essere stata realizzata da un artista o da un falsario. L'unica alternativa è che l'immagine sia stata in qualche modo realizzata dal corpo avvolto nella Sindone. Ma di chi è l'immagine e potrebbe essere l'immagine di Gesù? In un tribunale, ci sono due modi generali per determinare l'identità di una persona: la testimonianza oculare, basata sull'aspetto della persona, e le prove circostanziali o fisiche, come le carte d'identità, il DNA, le impronte digitali, le impronte di scarpe, il polline, le fibre, ecc.


Consideriamo l'applicazione di questi metodi di identificazione all'immagine della Sindone.


Osservando il telo, si vedono immagini di buona risoluzione della parte anteriore e posteriore di un uomo crocifisso: una grave flagellazione, una ferita da chiodo nell'unico polso visibile, sangue che scorre lungo le braccia con angoli di flusso sanguigno coerenti con la crocifissione e ferite da chiodo nei piedi. Altri aspetti si riferiscono al modo specifico in cui Gesù è stato crocifisso: una calotta di spine inchiodata sul cuoio capelluto, una ferita nel fianco con un foro delle dimensioni di una lancia romana, sangue post mortem (dopo la morte) che scorre dalla ferita nel fianco e gambe intatte. L'immagine indica anche che era morto: la curvatura dei piedi dovuta al rigor mortis, e il sangue dalla ferita al fianco separato nelle sue parti componenti, definito "sangue e acqua" (Giovanni 19:34). Un esame più attento indica guance gonfie per un colpo alla testa, un naso danneggiato per questo colpo o per una caduta, abrasioni su entrambe le spalle per aver trasportato un oggetto pesante e ruvido, una parte mancante della barba e nessun prodotto di decomposizione corporea, tutti elementi che sono coerenti con l'immagine di Gesù. Anche l'esame microscopico è coerente con l'immagine di Gesù: è stata trovata sporcizia in abrasioni sulla punta del naso e su un ginocchio, coerentemente con una caduta; c'era polline di Gerusalemme sulla Sindone e polline intorno alla testa proveniente da una pianta con lunghe spine; e c'erano piccoli frammenti di calcare vicino ai piedi contenenti impurità coerenti con il calcare di Gerusalemme.


L'analisi chimica indica che quello che sembra essere sangue è compatibile con il vero sangue umano e che contiene bilirubina, che sarebbe prodotta dal fegato mentre elabora i globuli rossi danneggiati a seguito della dura flagellazione. Anche il volto sulla Sindone corrisponde al nostro concetto di aspetto di Gesù. Questo perché il nostro concetto si basa sui primi dipinti di Gesù (~550 d.C.), che erano evidentemente basati sulla Sindone. Tutte le prove concordano sul fatto che l'immagine è Gesù.


Nessun corpo umano, vivo o morto, ha mai prodotto un'immagine di se stesso su tela. L'unica eccezione è la Sindone, con l'immagine di un uomo crocifisso. I due criteri per l'identità di quest'uomo sono:


- Considerando la natura del sangue sulla Sindone (aspetto incontaminato, bordi intatti, siero di sangue chiaro intorno al sangue essiccato), il sangue deve provenire da un vero corpo umano che è stato avvolto nella Sindone. In base all'immagine della Sindone, il corpo avvolto nella Sindone era il cadavere di un uomo che era stato crocifisso.


- Secondo l'analisi STURP, l'immagine della Sindone non è dovuta a pittura, tintura, macchia, liquido, bruciatura o processo fotografico. Le prove (rif. 16) indicano che l'immagine è dovuta a un danno da radiazioni al lino causato da un'esplosione di radiazioni emesse dall'interno del corpo avvolto nel telo. Non abbiamo altri esempi di questo tipo di evento.


È chiaro che si è trattato di un evento unico.


Quindi la domanda è: quale uomo, morto per crocifissione, potrebbe aver vissuto un evento unico in cui il suo corpo morto ha emesso un'esplosione di radiazioni così potente da codificare un'immagine di sé nel telo di lino in cui era avvolto? Se si esaminano tutti i documenti storici dell'umanità, solo Gesù e la sua presunta scomparsa dal sudario soddisfano questi due criteri. Pertanto, la conclusione più ragionevole è che l'immagine sulla Sindone di Torino sia Gesù.


8. Panoramica della ricerca sulla Sindone di Torino


La ricerca sulla Sindone è riassunta sopra. L'immagine anteriore e posteriore di una persona crocifissa è visibile sulla Sindone perché le informazioni che definiscono l'aspetto di una persona crocifissa sono state codificate nello schema delle fibre scolorite che formano l'immagine della Sindone. Queste informazioni erano insite solo nel corpo avvolto nella Sindone e non nel calcare o nell'aria della tomba. Quindi questa informazione doveva essere trasportata dal corpo al telo, dove doveva essere depositata. Doveva essere depositata sul telo per controllare il meccanismo che decolorava le fibre, cioè per controllare quali fibre erano decolorate e la durata della decolorazione sulle fibre. Tra le varie modalità di trasmissione delle informazioni, solo le radiazioni avrebbero potuto trasportare le informazioni focalizzate dal corpo al telo necessarie per formare le immagini a buona risoluzione del fronte e del retro della Sindone. Questa radiazione è stata probabilmente emessa in un'esplosione intensa ed estremamente breve dall'interno del corpo per creare le immagini ad alta risoluzione della Sindone con le sue caratteristiche insolite (rif. 15, 16 e 20).


Se i neutroni fossero stati inclusi in questa raffica di radiazioni provenienti dal corpo, una piccola frazione di essi sarebbe stata assorbita nella traccia di N14 presente nel telo per creare nuovo C14 nella Sindone principalmente attraverso la reazione [N14 + neutrone 🡪 C14 + protone], spiegando così la datazione al carbonio della Sindone nel 1988 al 1260-1390 d.C. (rif. 34 e 35). La concentrazione di C14 nella posizione del campione del 1988 dovrebbe essere aumentata solo del 16% perché la datazione al carbonio passi dal 33 d.C. al 1260 d.C. circa.


Questo aumento del 16% si verificherebbe se venisse emesso un solo neutrone ogni dieci miliardi nel corpo. Questa ipotesi di assorbimento neutronico è l'unica che concorda con le quattro cose che sappiamo sulla datazione al carbonio della Sindone di Torino: la data, la pendenza e l'intervallo dei dati di misurazione ottenuti nella datazione al carbonio della Sindone del 1988 e la datazione al carbonio del 700 d.C. per la Sindone. L'unica persona in tutti i nostri documenti storici che è stata crocifissa esattamente come Gesù e che avrebbe potuto emettere un'esplosione di radiazioni dal suo corpo morto abbastanza intensa da creare un'immagine del suo corpo sul telo è il Gesù storico di Nazareth. Pertanto, le prove della Sindone indicano che è molto ragionevole credere che si tratti dell'autentico telo funerario di Gesù.


Bibliografia


1. Fanti, Giulio and Pierandrea Malfi. 2015. “The Shroud of Turin, First Century After Christ!”, Pan Stanford Publishing, ISBN 978-981-4669-12-2

2. Marinelli, Emanuela and Marco Fasol, 2017. “Light from the Sepulchre”, Gondolin Press, ISBN 978-1-945658-03-7

3. Di Lazzaro, Paolo. 2017. “Linen Coloration by Pulsed Radiation. A Review”, Slides of a presentation made at the International Conference on the Shroud of Turin, Pasco, Washington - July 19-22, 2017, https://www.shroud.com/library.htm#papers .

4. Jackson, John and The Turin Shroud Center of Colorado. 2017, “The Shroud of Turin, A critical Summary of Observations, Data, and Hypotheses”, ISBN 978-0-692-88573-4

5. Antonacci, Mark, 2000, “The Resurrection of the Shroud”, M. Evans and Company, ISBN 0-87131-890-3

6. Antonacci, Mark, 2015, “Test the Shroud”, Forefront Publishing Co., ISBN 978-0-99643000-1-2

7. Stevenson, Kenneth E. and Gary R. Habermas, 1981, “Verdict on the Shroud”, Servant Books, ISBN 0-89283-111-1

8. Stevenson, Kenneth E. and Gary R. Habermas, 1990, “The Shroud and the Controversy”, Thomas Nelson Publishers, ISBN 0-8407-7174-6

9. Heller, John H. 1983, “Report on the Shroud of Turin”, Houghton Mifflin Company, ISBN 0-395-33967-7

10. Wilson, Ian, 1998, “The Blood and the Shroud”, The Free Press, ISBN 0-684-85359-0

11. Wilson, Ian and Barrie Schwortz, 2000, “The Turin Shroud, the Illustrated Evidence”, Barnes & Noble, ISBN 0-7607-2245-5

12. Wilson, Ian, 2010, “The Shroud”, A Bantum Book: 9780553824223

13. Moreland, J. P., 2018, “Scientism and Secularism, Learning to Respond to a Dangerous Ideology”, Crossway, ISBN: 978-1-4335-5690-6

14. Markwardt, Jack. 2017. “Geoffrey de Charny’s Acquisition of the Shroud of Turin: Texts, Fictions, and Forgeries”, “The Simony Theory: The Passage of the Shroud of Turin from Constantinople to Lirey”, and “Avignon and the Shroud of Turin: Authenticity Confirmed”, Presentations made at the International Conference on the Shroud of Turin, Pasco, Washington - July 19-22, 2017, http://www.shroudresearch.net/conference-2017.html

15. Rucker, Robert A., "Information Content on the Shroud of Turin", October 11, 2016

16. Rucker, Robert A., “The Role of Radiation in Image Formation on the Shroud of Turin”, July 17, 2020

17. Donnet, C., J. Granier, G. Verge, Y., Bleu, S. Reynaud, and F. Vocanson, 2019, “2D Reproduction of the Face on the Turin Shroud by Infrared Femtosecond Pulse Laser Processing”, Applied Optics, March 20, 2019

18. Lind, Arthur C., “Image Formation by Protons”, Presented at the International Conference on the Shroud of Turin (ICST-2017) in Pasco, WA, July 19-22, 2017, www.shroudresearch.net/conference-2017.html

19. Rucker, Robert A., “Summary of Scientific Research on the Shroud of Turin”, November 14, 2018

20. Rucker, Robert A., “Image Formation on the Shroud of Turin”, July 14, 2019

21. Robert A. Rucker, “Holistic Solution to the Mysteries of the Shroud of Turin”, July 16, 2020

22. Robert A. Rucker, “Why we Can See the Image on the Shroud”, June 29, 2020

23. Robert A. Rucker, “How the Image Was Formed on the Shroud”, June 29, 2020

24. Damon, P. E. and D. J. Donahue, A. J. T. Jull, E. T. Hall, R. E. M. Hedges, M. S. Tite, et al. 1989. “Radiocarbon Dating of the Shroud of Turin”, Nature, February 16, 1989.

25. Rucker, Robert A., “The Carbon Dating Problem for the Shroud of Turin, Part 1: Background”, Jan. 4, 2019

26. Rucker, Robert A., “The Carbon Dating Problem for the Shroud of Turin, Part 2: Statistical Analysis”, August 7, 2018

27. Remi Van Haelst, “Radiocarbon Dating the Shroud of Turin, A critical review of the Nature report (authored by Damon et al) with a complete unbiased statistical analysis”, Oct. 2002

28. Bryan J. Walsh, “The 1988 Shroud of Turin Radiocarbon Tests Reconsidered, Part 1”, 1999

29. Bryan J. Walsh, “The 1988 Shroud of Turin Radiocarbon Tests Reconsidered, Part 2”, 1999

30. Marco Riani, A. C. Atkinson, Giulio Fanti, Fabio Crosilla, “Carbon Dating of the Shroud of Turin: Partially Labelled Regressors and the Design of Experiments”, May 4, 2010

31. Marco Riani, A. C. Atkinson, Giulio Fanti, and Fabio Crosilla, “Regression Analysis with Partially Labelled Regressors: Carbon Dating of the Shroud of Turin”, Journal of Statistical Computation and Simulation, 23:551-561, 2013

32. T. Casabianca, E. Marinelli, G. Pernagallo, and B. Torrisi, “Radiocarbon Dating of the Turin Shroud: New Evidence from Raw Data”, (2019), Archaeometry, 61(5), 1223-1231.

33. Bryan Walsh, Larry Schwalbe, “An Instructive Inter-Laboratory Comparison: The 1988 Radiocarbon Dating of the Shroud of Turin”, to be published in Journal of Archaeological Science: Reports, Volume 29, February 2020, This paper is available at https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2352409X19301865 .

34. Rucker, Robert A., “The Carbon Dating Problem for the Shroud of Turin, Part 3: The Neutron Absorption Hypothesis”, July 7, 2018

35. Rucker, Robert A., “Understanding the 1988 Carbon Dating of the Shroud of Turin”, July 16, 2020

36. Rucker, Robert A., “Carbon Dating of the Shroud of Turin to 1260-1390 AD is Not Explained by Normal Contamination”, August 9, 2019

37. Rucker, Robert A., “Evaluation of ‘A BPA Approach to the Shroud of Turin’”, Nov. 14, 2018

19 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page